E anche quest'anno SMUDGE fatti!
Tagliate le erbe aromatiche, che faccio, le potature le butto via? Neanche per sogno! Quei profumi mi piace averli anche in casa, durante l'essiccazione degli smudge e poi in inverno quando ne accendo qualcuno.
Ho usato le potature di: finocchietto selvatico, menta rotundifolia, menta piperita, timo, origano, basilico, rosmarino, dragoncello, nepeta cataria, lavanda.
p.s.: abbiano anche raccolto i melograni! 

(qui gli Smudge di qualche anno fa:
https://truccamerlucca.blogspot.com/2020/09/lavoretti-con-lavanda-2020-e-smudge.html )