I nostri ristoranti appesi sono sempre molto frequentati, peccato non riesca a fare foto decenti ai "visitatori", ma prometto che ci proverò ancora....
Qui trovate tante informazioni e suggerimenti utili:
- come aiutare gli uccelli in inverno (da sito LIPU)
- come aiutare gli uccelli in inverno (da sito LIPU)
Anche in questa tabella ci sono suggerimenti per le pappe.
E' meglio però evitare pane e briciole perché sono molto scarsi di nutrienti e non aiuterebbero a combattere i freddo, anzi, essendo fortemente sazianti porterebbero l'uccellino a non cercare altro cibo più adatto, come i semi, le bacche, i piccoli frutti ecc., mettendolo in serio pericolo.
Briciole di biscotti o dolci si possono mettere, saltuariamente e sempre in misura minore rispetto ai semi, che devono essere SEMPRE PRESENTI in gran quantità nella mangiatoia.
Da evitare totalmente alimenti con contenuto piccante e salato.
Briciole di biscotti o dolci si possono mettere, saltuariamente e sempre in misura minore rispetto ai semi, che devono essere SEMPRE PRESENTI in gran quantità nella mangiatoia.
Da evitare totalmente alimenti con contenuto piccante e salato.
Ed ora vi mostro quelli di quest'anno.
Questo ristorante ha anche la "copertura" antipioggia o neve. Viene rimpinguato quasi ogni giorno.
Ristorante "pret-a-porter" :-)
Questo "ristorante appeso" è fatto con una mezza buccia di un grosso limone (si può usare anche l'arancio), svuotato e fatto essiccare sul termosifone.
Metto dentro la calotta dell'agrume lo scottex appallottolato per non farla deformare. Una volta essiccata, levo lo scottex, la lego con cordine di spago per appenderla e posiziono la pallina di grasso e semi.

Metto dentro la calotta dell'agrume lo scottex appallottolato per non farla deformare. Una volta essiccata, levo lo scottex, la lego con cordine di spago per appenderla e posiziono la pallina di grasso e semi.

Questo tortino è a base di
- farina di mais (circa 1 Kg)
- margarina vegetale, 3-4 conf. da 250 gr,
- semi vari (girasole e miglio, circa 200 gr in totale)
- uvetta, una bustina
- pinoli, una bustina
- noci, qualche gheriglio tritato
- zucchero grezzo (500 gr)
- mele tagliate a cubetti (anche 2)
- fichi secchi tritati
- riso soffiato (una manciata o poco più)
- riso crudo (una manciata o poco più).
Si scioglie la margarina e la si versa sugli ingredienti precedentemente premiscelati, in un capiente ciotola. Si amalgama bene il tutto e con le mani si formano tante palline. Si lasciano indurire in frigorifero o fuori al freddo. Una volta indurite, le palline si possono mettere a disposizione degli uccellini.
Eccole mentre le preparo:
Ovviamente fate le tortine solo quando le temperature esterne consentono il mantenimento della consistenza. Il grasso non deve tendere a sciogliersi e quindi deteriorarsi in fretta.
In estate non è necessario mettere cibo per gli uccellini, si mette SOLO QUANDO LE TEMPERATURE INVERNALI DIVENTANO RIGIDE.
Se usate le retine per appenderle, ricordatevi di non lasciarle appese una volta svuotate, perché potrebbero cadere per terra (le retine) e diventare quindi pericolose per altri animali. Se la postazione dove appenderete le retine non è sotto il vostro costante controllo (io per esempio le ho tutte visibili dalle finestre), preferite mettere le palle di grasso (senza retine) in piccoli contenitori appesi o piccole mangiatoie, sempre in sicurezza rispetto all'eventuale passaggio di gatti.
In estate non è necessario mettere cibo per gli uccellini, si mette SOLO QUANDO LE TEMPERATURE INVERNALI DIVENTANO RIGIDE.
Se usate le retine per appenderle, ricordatevi di non lasciarle appese una volta svuotate, perché potrebbero cadere per terra (le retine) e diventare quindi pericolose per altri animali. Se la postazione dove appenderete le retine non è sotto il vostro costante controllo (io per esempio le ho tutte visibili dalle finestre), preferite mettere le palle di grasso (senza retine) in piccoli contenitori appesi o piccole mangiatoie, sempre in sicurezza rispetto all'eventuale passaggio di gatti.
I contenitori vanno tenuti costantemente puliti, onde evitare la formazione di muffe o sporcizia che potrebbero danneggiare la salute dei nostri amati uccellini.
Questo "ristorante appeso" è fatto con la retina della frutta...le tortine sono molto apprezzate!
Altro Ristorante con "ombrello" :-)
Visione d'insieme
Ristorante molto frequentato: qui vengono anche le tortorelle.
Sulla colonna si vede una tortina, golosità per pettirossi, codibugnoli, cince e scriccioli.
Sulla colonna si vede una tortina, golosità per pettirossi, codibugnoli, cince e scriccioli.
Tortina appesa nella retina delle cipolle o della frutta.
Hanno gradito, secondo voi? :-)
altra tortina avvolta nella rete delle cipolle.
Ecco le tortorelle.
Questa è la coppietta che viene sempre a rifocillarsi :-)
Questa è la coppietta che viene sempre a rifocillarsi :-)
insieme, vicine vicine, nel ristorante appeso :-)
Una ha finito di mangiare e se n'è andata. Questa è rimasta...è una vera golosona.
Si piazza dentro la ciotola e staziona anche per delle mezz'ore....secondo me si fa pure il pisolino!
ah, i ristoranti appesi servono anche per misurare quanta neve è venuta giù! 😀
Gli uccellini, in questo periodo, hanno veramente bisogno del nostro aiuto.